Come partecipare
Il percorso proposto per ogni gruppo studentesco (classe, gruppi di classi) consta di 2 esperienze a scelta tra le attività (vedi pagina “Attività”) e si articola nelle seguenti fasi:
- Incontro preparatorio con gli insegnanti coinvolti;
- Prima esperienza con gli studenti;
- Raccolta dei feedback di studenti e insegnanti tramite somministrazione di un questionario;
- Seconda esperienza con gli studenti;
- Raccolta dei feedback di studenti e insegnanti tramite somministrazione di un questionario;
- Preparazione da parte degli studenti di un elaborato (ad es. esperimento, video, sketch) da condividere con i partecipanti al progetto.
Per le scuole secondarie di secondo grado è possibile combinare le due esperienze in un percorso guidato su una specifica tematica, a scelta tra: conosciamo il DNA, simmetria/classificazione/identificazione, influenza dell’ambiente sui materiali.
Per mandare la richiesta di partecipazione al progetto, è sufficiente compilare il modulo di adesione .
Le richieste verranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento posti.